Pubblicati da Studio Tovaglieri

Chi può comprare i prodotti fitosanitari?

Tutto parte dalla Direttiva 128/2009 del Parlamento Europeo che inaugura un’azione comunitaria ai fini dell’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Le linee guida disegnano uno scenario nuovo, tra cui colpiscono la distinzione fra prodotti fitosanitari per utilizzatore professionale e per utilizzatore non professionale, l’obbligo di avere una abilitazione sia per l’acquisto che per l’utilizzo dei prodotti, […]

Le distanze di alberi e siepi dai confini di proprietà

L’erba del vicino è sempre più verde…e gli alberi del vicino sono spesso troppo “vicini” e invadenti. La prima può essere una filosofica metafora sull’invidia, la seconda è una realtà concreta che pone questioni di sicurezza, pulizia e limitazione alla fruizione degli spazi. Se i rapporti con i vicini sono cordiali, si può trovare una […]

Quando tagliare un bosco diventa complicato, chiama un professionista!

Abbiamo detto, nelle scorse news, che chi vuole tagliare un bosco ha, nei casi più semplici, due obblighi: rispettare la stagione silvana e presentare una denuncia di taglio informatizzata rivolgendosi ad un soggetto abilitato a tale operazione. Che cosa può complicare la procedura? In Lombardia le Norme Forestali Regionali contenute nel Regolamento Regionale n° 5 […]

Cosa fare per tagliare un bosco

Per “taglio del bosco” si intende l’abbattimento di alberi presenti in un’area denominata bosco allo scopo di ricavare legname o di eliminare piante malate, pericolose o secche. Chi vuole eseguire un taglio del bosco deve innanzitutto rispettare la stagione silvana, il periodo dell’anno in cui è consentito tagliare i boschi, che in Lombardia va dal […]

Dare valore ai terreni agricoli

È l’argomento discusso durante la serata del 2 dicembre, il nostro appuntamento mensile del venerdì sera. La storia, antica ma anche recente, ci racconta che da sempre la prima ricchezza di un popolo, di una nazione o di una famiglia consiste nella quantità di “terra posseduta”. In una società sempre meno rurale essere proprietari di […]